La buona pratica richiede che sia definito e sia preso un impegno per lo scopo organizzativo e la ragione dell’esistenza dell’impresa e per i valori organizzativi.
Questa non è una buona pratica
Questa è una buona pratica
Questa non è una buona pratica
Questa è una buona pratica
La buona pratica richiede che sia determinato l’approccio dell’impresa alla generazione di valore, per soddisfare lo scopo organizzativo, in accordo con il contesto sociale, economico ed ambientale.
Questa non è una buona pratica
Questa è una buona pratica
Questa non è una buona pratica
Questa è una buona pratica
La buona pratica richiede che sia indirizzata e attuata la strategia per generare valore, per realizzare lo scopo dell’impresa, in coerenza con i valori organizzativi.
Questa non è una buona pratica
Questa è una buona pratica
Questa non è una buona pratica
Questa è una buona pratica
La buona pratica richiede che sia garantita la supervisione delle attività e dei risultati, affinché soddisfino le intenzioni e le aspettative, assicurino comportamenti etici e garantiscano conformità agli obblighi.
Questa non è una buona pratica
Questa è una buona pratica
Questa non è una buona pratica
Questa è una buona pratica
La buona pratica richiede che sia dimostrata la responsabilità verso i portatori di interesse per i risultati e per i comportamenti, anche per le attività che sono state delegate.