Spesso pensiamo che l’ultimo giorno del corso di laurea rappresenti in qualche modo il passaggio definitivo dai tempi dello studio ai tempi del lavoro.
Niente di più falso.
Forse l’unica vera differenza è che nel lavoro ci è permesso di studiare davvero le cose che ci appassionano; per carità, ciò dovrebbe essere vero anche nel periodo ufficiale in cui siamo studenti, ma dobbiamo ammettere che non sempre siamo così fortunati.
“La verità – la cruda e dura verità – è che non si smette mai di studiare e di imparare; non si smette mai di imparare e di insegnare ad altri, perché il cerchio si chiude e la conoscenza non ha alcun diritto di proprietà; essa è di tutti, va condivisa, deve essere preservata, coltivata, raccolta gelosamente”.
Così noi siamo. Seminiamo conoscenza, con la passione di coloro che sono più esperti; ed è onestamente gratificante sapere che altri, con serio interesse, raccolgano i frutti della nostra esperienza. E coloro che sono più esperti, non lo sono per sempre, se non sono affamati di sapere, di nuove conoscenze; regrediscono e non progrediscono invece se sono convinti di sapere oramai tutto.
La formazione è teoria, metodo e applicazione del metodo. Non si fa solo in aula, non si fa solo sui libri, non si fa solo sul campo. Noi chiediamo alle persone di studiare sempre, di parlare di metodologia, di leggere libri e di scrivere articoli, di ascoltare le esperienze e di condividere il proprio punto di vista.
Siamo altresì convinti nella validità dei programmi di certificazione delle professionalità, promossi a livello nazionale e internazionale da autorevoli enti ed autorità di settore; riconosciamo per esempio che centosessanta mila Certified Internal Auditor (CIA) nel mondo non abbiano studiato per caso, non abbiano superato gli esami senza sacrificio e siano anzi la conferma che la nostra professionalità non abbia confini geografici e che anzi apra le porte ai sogni di ciascuno.
Per questa ragione, da noi non si smette mai di studiare e non si finisce mai di imparare. Lo affermano anche coloro che sono stati con noi e poi hanno sviluppato il proprio successo professionale altrove.
Studia e lavora. Lavora e studia.